Avevo in credenza un bel barattolo di pesche sciroppate e quando ho visto la torta crumble ai lamponi di Chiarapassion
ho pensato di utilizzarle e come sempre quando una ricetta è buona le sue varianti sono sempre un successo.
Ho solo sostituito i lamponi della ricetta originale con i pezzettoni di pesche sciroppate e usato la marmellata di pesche.
Il risultato crea dipendenza, “tre strati di pura bontà”, fresca, profumata e morbidissima.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
Ingredienti
Per il crumble
- 40 g zucchero
- 40 g zucchero di canna
- 1/2 bacca vaniglia Paneangeli
- 130 g farina
Per la base morbida
- 1 uovo grande
- 60 g burro
- 120 ml latte intero
- 2 cucchiaini vaniglia
- 180 g farina
- 120 g zucchero
- 1/2 bustina lievito paneangeli
- 4 cucchiai confettura pesche
- 30 g mandorle a lamelle
- 4 pesche sciroppate
Ingredienti
Per il crumble
Per la base morbida
|
![]() ![]() ![]() |
Istruzioni
- In una ciotola mescolare i due tipi di zucchero (semolato e di canna), con la farina, i semini di mezza bacca di vaniglia, aggiungere il burro freddo e sbriciolare con le mani. Riporre in frigo. Per la base morbida in planetaria mescolare la farina, lo zucchero il lievito e il pizzico di sale. Aggiungere il burro precedentemente fuso, l'uovo, il latte e l'aroma di vaniglia. Amalgamare il tutto e versare in una teglia rivestita di carta forno. Aggiungere i pezzettoni di pesche sciroppate e cucchiai sparsi di confettura di pesche. Ricoprire con il crumble e le mandorle a lamelle. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30-40 minuti. Vale sempre la prova stecchino.
2 Comments
tizi
5 Ottobre 2017 at 9:06deve essere ottima questa torta, con le due consistenze diverse mi ispira moltissimo! un’ottima proposta sia come colazione che come dolcino di fine pasto!
un abbraccio cara, buona giornata!
Marinella Petrarca
6 Ottobre 2017 at 9:27Grazie Tiziana 🙂 Si si è buonissima e può essere gustata con la tua frutta preferita… La devo provare con le mele 😛