D’inverno la coccola più dolce che si possa desiderare è sicuramente la cioccolata calda. Avvolgere la tazza tra le proprie mani rilassa e ti fa star bene.
E allora perchè non prepararne una scorta da tenere per se o da regalare per Natale?
Un bel barattolo (ben sterilizzato), un fiocchetto carino e il dono diventa magico e goloso.
Per prepararla, io mi sono affidata alla ricetta di Paoletta
E allora perchè non prepararne una scorta da tenere per se o da regalare per Natale?
Un bel barattolo (ben sterilizzato), un fiocchetto carino e il dono diventa magico e goloso.
Per prepararla, io mi sono affidata alla ricetta di Paoletta
Ingredienti per 12 tazze
180 gr di cioccolato fondente 70%
85 gr di cacao amaro
30 gr di zucchero di canna
100 gr di zucchero a velo
30 gr di fecola di patate
Preparazione
Tritate finemente il cioccolato fondente, procedendo ad impulsi per non surriscaldarlo. Aggiungete gli altri ingredienti e procedete a mescolare nuovamente fino ad ottenere una polvere fine.
Mettete il tutto un un barattolo a chiusura ermetica, ben pulito e sterilizzato.
Mettete il tutto un un barattolo a chiusura ermetica, ben pulito e sterilizzato.
Per preparare una buona tazza di cioccolata calda non vi resta che procedere come segue.
Cosa vi serve per 1 tazza
3 cucchiai di preparato per cioccolato calda
150 ml di latte fresco
Preparazione
In un pentolino versate il preparato per cioccolata e versate poco latte per volta mescolando bene per stemperare eventuali grumi. Portate ad ebollizione, a fuoco medio e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema densa e liscia.
4 Comments
Fabio
17 Dicembre 2015 at 9:31Sicuramente un dono sempre molto gradito!
Fabio
unbiscottoperdue
17 Dicembre 2015 at 9:34Fatta la prova assaggio, prima di regalare, me ne sono fatta una scorta anche per me… Buonissima 🙂
tizi
22 Dicembre 2015 at 11:42Mari sai che anch’io ho preparato questa ricetta in questi giorni? E’ davvero eccezionale per un pensierino non troppo impegnativo ma tanto, tanto goloso! E tu sei riuscita ad impreziosirla ancora di più con questa bella presentazione 🙂
unbiscottoperdue
22 Dicembre 2015 at 11:54In effetti è veramente buono 🙂 Grazie