“Invitare qualcuno significa farci carico della sua felicità durante le ore che trascorre sotto il nostro tetto”. Anthelme Brillat-Savarin
Questa frase rende perfettamente quello che sento quando preparo un dolce. Ancor di piu’ l’attenzione si fa grande quando inviti qualcuno che è intollerante a qualche alimento. Per me che non lo sono, le difficoltà aumentano per le insidie che la cucina nasconde, per le innumerevoli contaminazioni a cui sono sottoposti gli ingredienti e gli utensili che si usano per la loro realizzazione. Tutto rigorosamente di metallo e lavato accuratamente in lavastoviglie prima del loro utilizzo. Le farine adatte, il latte indicato, ecc. e poi ti accorgi che nonostante “togli” il gusto, il profumo non cambia, anzi….
Queste mini tortine sono rustiche grazie all’utilizzo del grano saraceno e quindi gluten free, sofficissime per la presenza della zucca e profumatissime grazie all’arancia. Il mio bimbo di 3 anni per la mia gioia ne ha divorate subito due.
Con questa ricetta partecipo al contest di Nonna paperina – sulle intolleranze
Ingredienti per 18 mini bundt 9 persone, teglia da 24 cm, 18 mini bundt
- 250 g zucca polpa di zucca cruda
- 100 g Olio semi
- 80 ml latte riso
- 230 g zucchero semolato
- 4 intere uova categoria A
- 280 g grano saraceno gluten free
- 120 g farina di mandorle gluten free
- 1 bustina lievito per dolci gluten free
Preparazione:
Tagliate la zucca a tocchetti, mettetela in un mixer con il latte e l’olio e frullatela fino a ridurla in purea. Montate a neve fermissima 4 albumi con un pizzico di sale. Montate 4 tuorli con lo zucchero finché non diventano bianchi, unite la purea di zucca, la scorza grattugiata dell’arancia e il bicchierino di Cointreau.
Setacciate sul composto la farina di grano saraceno, la farina di mandorle e il lievito.
Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto nella vostra teglia preferita (o una teglia di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata) oppure io in 2 teglie di silicone a forma di mini bundt, e cuocete in forno ad una temperatura di 170° per 40/50 minuti.
Sfornate e lasciate riposare, sformateli e lasciatela raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Potete decorare o con un abbondante spolverata di zucchero a velo (gluten free) oppure con una glassa all’arancia facendo bollire il succo di un arancia con 100 g di zucchero al velo, una volta raffreddato, ricoprire le tortine.
Note: Scegliete una qualità di zucca dalla polpa soda ed asciutta.
Per la cottura, indispensabile la prova stecchino.
4 Comments
tizi
23 Ottobre 2015 at 9:14Elegantissime queste tortine Marinella! Complimenti! Hanno un colore meraviglioso… e anche l’idea della glassa all’arancia mi piace molto, deve dare un tocco di freschezza – e di profumo – in più. Buon weekend, a presto!
unbiscottoperdue
23 Ottobre 2015 at 9:19Si sono molto buone e sofficissime.. Grazie 🙂
Antonia
26 Ottobre 2015 at 0:51Sembrano deliziose! Sono assolutamente perfette in questo periodo autunnale.
Da provare!
unbiscottoperdue
26 Ottobre 2015 at 9:20Grazie 🙂